Descrizione
Pomodori secchi sotto olio
Descrizione
Pomodori secchi sotto olio sono nati come conserva popolare.
Essi si preparano alla fine dell’estate, quando i frutti sono giunti a maturazione, per poterli così gustare per tutto il periodo invernale.
I pomodori secchi sono ottenuti da pomodori maturi e sodi (S. Marzano, Ciliegino, Datterino), tagliati in due nel senso della lunghezza, essiccati al sole dopo esser stati cosparsi con un po’ di sale.
Si conservano secchi o sott’olio extra vergine di oliva.
Sono un ottimo antipasto se serviti su fette di pane casereccio, ma possono essere impiegati anche per insaporire primi piatti o per arricchire con un gusto più intenso numerose ricette.
Infine, sono gustosi, saporiti, aumentano di molto le ottime proprietà nutrizionali del pomodoro fresco e danno quel tocco in più ai piatti di mare e di terra.
Sono ricchi di vitamina C e di licopene, due antiossidanti importanti per la pelle e per la salute del corpo in generale.