Descrizione
Carrube
Descrizione Carrube
Le carrube sono i frutti dell’albero sempreverde del carrubo.
Quest’ultimo è un albero longevo che può raggiungere dimensioni elevate, fino a 10 metri d’altezza.
E’ un albero tipico dell’area mediterranea, principalmente della Sicilia.
Sono frutti davvero deliziosi e sono ottimi sostituti del cacao.
Infatti, nelle società contadine, di un passato non troppo lontano, era il “cioccolato” dei poveri e non mancava nelle calze della Befana per i bambini.
Essi sono, consumabili anche dai celiaci, in quanto privi di glutine.
Sono ricchi di saccarosio e glucosio, vit. A, B, D e sali minerali.
Sono usati, sia nell’alimentazione umana e sia in quella animale.
Tra l’altro, è ottimo per la produzione di alcool.
Esse hanno proprietà lassative ed emollienti (sciroppi anticatarrali).
Invece, seccati e polverizzati rappresentano un rimedio tradizionale contro le infezioni intestinali.
Infine, dalla polpa si ricava lo sciroppo di melasso di carruba e alcol per fermentazione.
Peraltro, anche l’industria farmaceutica lo impiega nella produzione di sciroppi per la tosse.