Descrizione
Capperi sotto sale
Descrizione
I capperi sotto sale sono un’idea sfiziosa per insaporire qualsiasi piatto.
Infatti, essi sono utilizzati in gastronomia da millenni.
Si raccolgono ancora chiusi e si conservano in macerazione sotto sale o sotto aceto.
I capperi sono solitamente usati per aromatizzare le pietanze.
Infatti, si sposano bene con una grande varietà di cibi: dalla carne, al pesce, alla pasta.
Il frutto, di sapore simile ma più delicato del cappero, è detto cucuncio, cocuncio o capperone e si trova in commercio sotto sale, sott’olio o sotto aceto.
È usato tradizionalmente nella cucina eoliana per condire piatti di pesce.
Gli eoliani usano anche dissalare i cucunci o i capperi e consumarli al pari di una qualsiasi verdura, di solito in insalata.
In ambito culinario vengono utilizzate anche le giovani foglie come insalata, previa cottura per pochi minuti in acqua bollente.